Un saluto da Berlino
22 dicembre 2015 § 2 commenti
Street photography – Freschezze e calura
22 luglio 2015 § 1 Commento
Il ventilatore ad acqua sembra rinfrescare la modella della pubblicità all’interno del negozio, mentre a sinistra un passante apre la mano per catturare quella lieve nebbiolina. Momenti perfetti.
Street photography -Trinità dei monti
22 luglio 2015 § 1 Commento
Spesso ci sono situazioni che incantano per i loro colori e contrasti. Quell’arancio che sfuma nel giallo della tunica con la luce del negozio alle spalle. Il colore azzurro della bottiglietta tra le dita sottili. Magie estive e incantate.
Di marzo e di voglie
1 marzo 2015 § 4 commenti
Imperativo del mese di marzo:ricominciare. Annusare, inventare, immergersi, scoprire, scrutare, muoversi, svegliarsi, stupirsi, guardare, provarci. In una parola: ricominciare.
L’ arte in barattolo
7 dicembre 2014 § 1 Commento
Quando passando tra gli scaffali di un supermercato mi sono imbattuta in questo barattolo, ho pensato che fosse uno scherzo, o che avessi le traveggole. La mitica “Campbell’s” soup é proprio lì, vicino casa mia: la famosa soup di pollo e di pomodoro, mangiata da un giovanissimo Andy Warhol («La ragione per cui dipinse i barattoli della Campbell è che li odiava. Quand’era bambino sua madre gli preparava ogni giorno una di quelle zuppe. Andy si sedeva a tavola e diceva: Mio Dio, mamma, ancora zuppa?»), e diventata opera d’arte nei suoi famosissimi quadri é sotto i miei occhi, la prendo, me la rigiro tra le mani, ne leggo la provenienza: da Girona, contiene orzo, sedano, cipolla, costa 2,79 euro per 295 gr., scadenza febbraio 2017. Naturalmente la compro. Riuscirò ad assaggiarla? Non lo so , per ora la metto insieme alle spezie in cucina, in bella vista. La sua etichetta rossa é diventata talmente famosa che non vedo più il barattolo e il suo contenuto, vedo l’opera d’arte. Ho cercato in rete qualche altra notizia ed ho trovato questo articolo. Un po’ di pop art in casa ci sta proprio bene.
Evoluzioni
1 novembre 2014 § 2 commenti
Cento pittori a Via Margutta
4 Maggio 2014 § 1 Commento
Si é conclusa oggi la Mostra annuale dei Cento pittori a Via Margutta, ho fatto in tempo ad immergermi in quell’atmosfera ovattata nel silenzio di chi si aggira tra le tele, dialogando con i pittori che concedono la loro arte sotto il sole di una Roma di primo maggio. Un appuntamento classico e imperdibile. Buona settimana.
Mese della Peonia al Centro Botanico Moutan (Vitorchiano-VT)
15 aprile 2014 § Lascia un commento
Vi bastano 14 ettari di terreno con piante (esclusivamente, o quasi) di peonie per tuffarvi nelle braccia della primavera? No, dico, 14 ettari ! Quando mi é stata proposta questa gita pensavo di trovarmi di fronte al classico vivaio con qualche specie rara di una pianta che adoro, che in molti giardini e cortili si riesce a trovare. Qualche numero, dopo il 14: una volta effettuata la semina, occorrono due anni per vedere crescere la pianta e altri otto per il primo fiore! E che ti combinano a Vitorchiano (VT), nel 1993? Pensano di raccogliere una grande varietà di questa pianta (circa 600) e di creare un orto monotematico: il Centro botanico Moutan a circa 100 chilometri da Roma, uno spazio incredibile di profumi e colori, ormai punto di riferimento per universitari e studiosi di questa meravigliosa pianta. Ma non finisce qui, in questo angolo di paradiso é presente una boutique di cosmetici ed essenze, un giardino dove sedersi a sbocconcellare qualcosa, un design ricercato in ogni particolare (anche nei pannelli indicatori del percorso), tre colori ricorrenti: verde pistacchio, rosa geranio e lilla. Gli arredi i vasi, tutto contribuirà a farvi trascorrere una giornata in un luogo dove non finirete di stupirvi, profumato e tenuamente colorato. La peonia é uno dei miei fiori preferiti; quelle palle gigantesche dalle foglie tenere e trasparenti, leggere che ti viene voglia di tuffartici dentro, immagino quelle foglie su tessuti e foulard di seta, le sfumature del rosa sono incredibili, quel giallo all’interno, quei petali infilati uno dentro l’altro pressati e pronti ad esplodere rari e fragili. Avevo già scritto qualcosa sulla peonia, in questo blog; evidentemente la primavera mi porta sempre in certi luoghi dell’ anima dove ho trascorso l’ infanzia.
Che dite? Vi ho convinto? Fino a fine maggio troverete la fioritura nella sua massima esplosione, non perdete questa occasione ! Buona settimana!
https://www.youtube.com/watch?v=46mWURpld0k
Senza titolo
19 marzo 2014 § 3 commenti
Buongiorno, questa é una prova di pubblicazione, perché ho finito in questo spazio l’ archiviazione gratis delle foto, ho pagato l’abbonamento a Flickr, ma tra qualche giorno inibiranno la possibilità di pubblicare direttamente su WordPress tramite quest’ultimo. Insomma, sono arrabbiata, pare che esistano solo Facebook e Twitter per avere servizi completi, oppure pagare gli spazi virtuali; evidentemente non basta loro subissarci di pubblicità e se una persona vuole continuare a mantenere in vita un piccolo blog senza ambizioni come considero la Factory, ti mettono nelle condizioni di dover dedicare ancora più tempo per poterlo fare. Il “copia” “incolla” funzionerà ugualmente? Proviamoci, ecco allora una vecchia foto scattata dopodomani di tre o quattro anni fa, in tema con la primavera che presto tornerà a sorriderci. Un abbraccio grande, ringrazio pubblicamente le amiche che puntuali ci salutano con i loro commenti. Un grazie a tutte.
Missione compiuta (luoghi da esplorare prossimamente, in compagnia)
10 settembre 2013 § 2 commenti
ps. Accanto ho trovato una gelateria molto interessante, ho fatto scatti , forse l’arredamento colpisce troppo (sembra di essere in un igloo o una nuvola, come spiegano andando nel sito : http://vimeo.com/bcaa/vicefloor) e fai fatica a non lasciarti distrarre dal cogliere e gustare i sapori della Sicilia nei vari gusti, molto ricercati : ho preso mandarino di Sicilia e Crumble di mirtilli (lieve sapore di cannella), molto buono, i pezzetti di crumble facevano crunch crunch e mi si attaccavano ai denti e faticavano a sciogliersi, ma si sa, il crumble é così !!
Vi lascio l’elenco degli altri gusti, non sapevo quale scegliere, sono tornati di moda i gelati dentro i cestelli o pozzetto, ricordate?
Vi lascio il sito, un gelatone qui, ve lo consiglio proprio:http://www.viceitalia.it/vice/
I gusti strepitosi:
CIOCCOLATO AL LATTE E MENTACACAO
VALRHONA AL GRAND MARNIER E ARANCE CANDITE
ZABAIONE AL MARSALA FLORIO TERRE ARSE
MANDORLA DI NOTO E SBRISOLONA
CHEESE CAKE AI MIRTILLI
VIN SANTO ANTINORI E CANTUCCI
PINOLATA PASSITO DI PANTELLERIA CON UVETTA E SBRISOLONA AL CACAO NOCCIOLA TONDA GENTILE DELLE LANGHE IGP
YOGURT ETNA
PURO PISTACCHIO DI BRONTE IGPbCREMA ALL’bUOVO DI PARISI
CREMA VANIGLIA DEL MADAGASCAR
MELONE FRANCESINO ALBICOCCA ZENZERO E VANIGLIA
FICHI / FICHI SETTEMBRINI
CRUMBLE DI MIRTILLI
MANDARINO DI SICILIA CIACULLI
Diary e aspettative – Fiammetta Bruni
Sabato in rosa .. country
15 settembre 2012 § 2 commenti
Che state a fare in casa con questo bel sole? E’ sabato pomeriggio, io ho visto molto rosa questa mattina e ve lo propongo, invitandovi, chi può, a fare un salto al negozio “Country Home” a Ciampino, dove vi aspettano tante novità mooolto country! Di questo negozio straordinario, negozio é davvero poco calzante, che dico? negozio? un paese dei balocchi divertente vi ho parlato in molti post e continuerò a farlo finché esisterà, prendere una boccata d’ aria in questo luogo magico é come farsi dare una abbracciata di coccole infantili, quelle che spesso ci mancano. Vi auguro un felice fine settimana, ciao ciao!
Cassetta della frutta
11 settembre 2011 § 4 commenti
BENTORNATO settembre !! Eccoci di nuovo qui dopo la lentezza del mese di agosto. State bene? In questo periodo ho preparato un po’ di cosucce, qualche idea con la quale ho passato il tempo con i pennelli, il legno, colla e carta, etc. Vi ricordate il tormentone estivo dello scorso anno? Ma sìì !: il decoupage e i tentativi su plastica …Questa estate é stata la volta delle cassette di legno della frutta, che già avevamo pitturato di bianco, ..qui … Ho approfondito l’argomento su come utilizzarle con Jessica ( Sì, la colpa é tutta sua) : Jessica nel suo negozio ha utilizzato la cassetta non solo come porta riviste o contenitore da tenere un po’ ovunque, ma le ha attaccate al muro, componendole come fossero nicchie da tenere in cucina, come porta spezie o come una piccola libreria. E dunque, perché non ricavare un piccolo angolino per i libri e i cd sul terrazzo ? Qualche vasetto di fiori darà un tocco vivace all’insieme. La cassetta originale é di colore marrone anticato, marchio Bloomingville (date una occhiata a questo sito meraviglioso) … e se la volete acquistare, Jessica a Ciampino vi aspetta nel suo “Country Home“.
Country Home (poche parole e tenui colori)
8 luglio 2011 § 2 commenti
Contry home di Jessica Mazzolena è un negozio di oggettistica Country che si trova a Ciampino (RM), Via Roma n. 51. L’ impressione iniziale entrando in questo spazio è quella di trovarti a casa, solo che non sai spiegarti quale casa, perché la mia, voglio dire, non è arredata così, però é la casa intesa come spazio accogliente dove la prima cosa che desideri fare quando entri è toglierti le scarpe, la casa che covi immaginariamente dentro di te, con quell’ atmosfera calda dovuta forse alle pareti finemente colorate di verde. La cosa che mi ha colpito di questo negozio, (chiamarlo negozio mi fa fatica, lo chiamerei piuttosto una factory), quando sono andata a far le foto, è che la luce e l’ atmosfera che avevo respirato le ho ritrovate senza bisogno di ritoccare le immagini. Altra curiosità è vedere la reazione delle persone che si affacciano ed entrano. Ognuno vede e scova gli oggetti in modo diverso. Jessica nel frattempo si scusa per il disordine… lo fa spesso, noi ci guardiamo sorprese perché quello che lei chiama disordine in questo spazio ci sta bene, non esiste disordine, ma una collocazione casualmente soft, così viva e vera da essere naturale. E poi le scritte, le frasi con la grafia infantile sui vetri delle ante, o sulle cassette di legno chiaro, sui cuscini. E sono scritte che nella loro semplicità ti sorprendono: merletti merlettini, cianfrusaglie, da ricordare … e poi il legno, il colore di quel legno, tutto è vissuto e caldo, qui dentro, qualche oggetto ha una storia, lo sgabello sverniciato, l’ orso, la panca. Jessica impacchetta un regalino, parla con le clienti, e mentre giri lo sguardo intorno, ti sembra di essere su una giostra, e l’occhio ti cade ora qui ora lì e dici: ma questo prima non c’ era ! Oppure dove era? Di cose ce ne sono tantissime, anche il nastro per impacchettare fa arredamento insieme alle cose più improbabili, le bobine per il cucito, le matite, i fiori secchi, il chiodo che spunta, l’ angioletto, il campanello … mi fermo qui, vi lascio le immagini e sono sicura che anche se la vostra casa non è arredata in questa maniera, un salto a Ciampino a vedere questa meraviglia lo farete proprio e vi verrà voglia di cambiare qualcosa !!!
Quartieri di giugno
26 giugno 2011 § Lascia un commento
Ci sono giorni in cui la luce é lì e tu la lasci fare, penetrare e avvolgere tutto. E poi il vento. Ma quanto sole ha il 26 giugno ? Giochino da fare in un pomeriggio estivo é quello di uscire e guardarsi intorno. Tutto qui. Respirare e camminare. Guardare e osservare silenziosamente. E si scopre che un citofono ha un fascino particolare, un muretto ripreso da vicino somiglia un mattoncino del Lego, una “sporta” di un anziano cela un mucchio di albicocche da portare a casa. E poi i riflessi delle vetrine, i fiori degli alberi. A volte le città sembrano senza colori, ormai siamo abituati a considerarle così. Non é vero. In una giornata giusta come il 26 di giugno alberi e fiori incorniciano le macchine sui marciapiedi, i bucati svolazzano allineati sui fili, Fuffi lecca con gli occhi il gelato della padroncina. Bicicletta blu legata ad un palo con una catena di fiori. Sole, acqua di fontana, nuvola. Bellezza di un quartiere qualunque di Roma, degrado di una città che il sole combatte con la sua luce, silenzioso e molle passeggio carico di emozioni dietro le finestre aperte. La città, il mio quartiere. Il quartiere che é in ognuno di noi. Mi piace riscoprirlo così, di tanto in tanto, nelle sue stagioni. Immutabile e sempre nuovo. Per chi lo sa cogliere, per chi lo ama e lo vuole ricercare. Buona domenica !
voglia di bianco
31 Maggio 2011 § 2 commenti
voglia di bianco. Come si fa? semplice: un pennello, un pezzo di legno vecchio, una carta vetrata … e si comincia a passar di mano …. é un bel passatempo, dopo un po’ mi guardo intorno e aggiungo qualche altro oggetto da rinnovare, la semplice cassetta delle fragole o un seggiolino, il bastone di un ombrellone, una cornice per le foto. Il mio bianco é cominciato così, un po’ per la necessità di trovare un legno bianco anticato come base vintage, un po’ perché la figlia del falegname cui mi sono rivolta é stata talmente felice di snocciolarmi le istruzioni tanto care del papà che mi ha fatto venire voglia di provare da sola a cercare i “nodi” del legno, io che a malapena riconosco un ciliegio dall’ abete … alla fine ho scoperto un passatempo possibile da coltivare, con varianti infinite di colore e sfumature. Sto guardando le sedie del pranzo … se non fosse per lo schienale imbottito … le avrei già scartavetrate .. Buona serata !
anteprima
28 aprile 2011 § Lascia un commento