Voglio iniziare cosí
3 gennaio 2016 § 2 commenti
… in bianco e nero, con la leggerezza di un vestito di tulle, gonfio e luminoso … appeso ai sogni e alle attese. Adoro le stampelle ( le grucce ) con i vestiti appesi… prima e dopo, aspettative quotidiane prima di andare in scena nella vita, come nel retrobottega di questo palcoscenico…si attende provando il proprio turno, sapendo di voler dare il meglio affinché l’ abito indossato lasci il ricordo…il nostro ricordo negli anni che scorrono. Buon nuovo anno 2016!
La Factory di Fia 2.0
Un saluto da Berlino
22 dicembre 2015 § 2 commenti
Street photography – Freschezze e calura
22 luglio 2015 § 1 Commento
Il ventilatore ad acqua sembra rinfrescare la modella della pubblicità all’interno del negozio, mentre a sinistra un passante apre la mano per catturare quella lieve nebbiolina. Momenti perfetti.
Street photography -Trinità dei monti
22 luglio 2015 § 1 Commento
Spesso ci sono situazioni che incantano per i loro colori e contrasti. Quell’arancio che sfuma nel giallo della tunica con la luce del negozio alle spalle. Il colore azzurro della bottiglietta tra le dita sottili. Magie estive e incantate.
Street photography
17 giugno 2015 § 1 Commento
Ormai fotografare in strada é diventata una passione molto diffusa, e spesso sono gli scatti che più mi piace realizzare nei pomeriggi dedicati al passeggio quiete e solitario; peccato che per ragioni di privacy ci sia il rischio di incorrere in sanzioni, peccato davvero. Pochi giorni fa ero alla fermata dell’autobus e ho visto un ragazzo che puntava il cellulare verso la mia direzione. Ho pensato per un momento che potessi essere io l’oggetto del suo interesse. Sarò finita su Instagram con tag #tardonache aspettasottoilsolecocente?… Chissà, però questo pensiero non mi ha disturbato, in fondo non mi stavo mettendo le dita nel naso… Buona giornata !
Di marzo e di voglie
1 marzo 2015 § 4 commenti
Imperativo del mese di marzo:ricominciare. Annusare, inventare, immergersi, scoprire, scrutare, muoversi, svegliarsi, stupirsi, guardare, provarci. In una parola: ricominciare.
Il Natale che vorremmo
2 dicembre 2014 § 1 Commento
Troppo in anticipo? No ! Gustatevi un Bon Jovi con lo smoking che vale fino alla Befana ! Dovete cliccare su You tube … buona serata
Cento pittori a Via Margutta
4 Maggio 2014 § 1 Commento
Si é conclusa oggi la Mostra annuale dei Cento pittori a Via Margutta, ho fatto in tempo ad immergermi in quell’atmosfera ovattata nel silenzio di chi si aggira tra le tele, dialogando con i pittori che concedono la loro arte sotto il sole di una Roma di primo maggio. Un appuntamento classico e imperdibile. Buona settimana.
Mese della Peonia al Centro Botanico Moutan (Vitorchiano-VT)
15 aprile 2014 § Lascia un commento
Vi bastano 14 ettari di terreno con piante (esclusivamente, o quasi) di peonie per tuffarvi nelle braccia della primavera? No, dico, 14 ettari ! Quando mi é stata proposta questa gita pensavo di trovarmi di fronte al classico vivaio con qualche specie rara di una pianta che adoro, che in molti giardini e cortili si riesce a trovare. Qualche numero, dopo il 14: una volta effettuata la semina, occorrono due anni per vedere crescere la pianta e altri otto per il primo fiore! E che ti combinano a Vitorchiano (VT), nel 1993? Pensano di raccogliere una grande varietà di questa pianta (circa 600) e di creare un orto monotematico: il Centro botanico Moutan a circa 100 chilometri da Roma, uno spazio incredibile di profumi e colori, ormai punto di riferimento per universitari e studiosi di questa meravigliosa pianta. Ma non finisce qui, in questo angolo di paradiso é presente una boutique di cosmetici ed essenze, un giardino dove sedersi a sbocconcellare qualcosa, un design ricercato in ogni particolare (anche nei pannelli indicatori del percorso), tre colori ricorrenti: verde pistacchio, rosa geranio e lilla. Gli arredi i vasi, tutto contribuirà a farvi trascorrere una giornata in un luogo dove non finirete di stupirvi, profumato e tenuamente colorato. La peonia é uno dei miei fiori preferiti; quelle palle gigantesche dalle foglie tenere e trasparenti, leggere che ti viene voglia di tuffartici dentro, immagino quelle foglie su tessuti e foulard di seta, le sfumature del rosa sono incredibili, quel giallo all’interno, quei petali infilati uno dentro l’altro pressati e pronti ad esplodere rari e fragili. Avevo già scritto qualcosa sulla peonia, in questo blog; evidentemente la primavera mi porta sempre in certi luoghi dell’ anima dove ho trascorso l’ infanzia.
Che dite? Vi ho convinto? Fino a fine maggio troverete la fioritura nella sua massima esplosione, non perdete questa occasione ! Buona settimana!
https://www.youtube.com/watch?v=46mWURpld0k
Senza titolo
19 marzo 2014 § 3 commenti
Buongiorno, questa é una prova di pubblicazione, perché ho finito in questo spazio l’ archiviazione gratis delle foto, ho pagato l’abbonamento a Flickr, ma tra qualche giorno inibiranno la possibilità di pubblicare direttamente su WordPress tramite quest’ultimo. Insomma, sono arrabbiata, pare che esistano solo Facebook e Twitter per avere servizi completi, oppure pagare gli spazi virtuali; evidentemente non basta loro subissarci di pubblicità e se una persona vuole continuare a mantenere in vita un piccolo blog senza ambizioni come considero la Factory, ti mettono nelle condizioni di dover dedicare ancora più tempo per poterlo fare. Il “copia” “incolla” funzionerà ugualmente? Proviamoci, ecco allora una vecchia foto scattata dopodomani di tre o quattro anni fa, in tema con la primavera che presto tornerà a sorriderci. Un abbraccio grande, ringrazio pubblicamente le amiche che puntuali ci salutano con i loro commenti. Un grazie a tutte.
Luci d’autunno
30 settembre 2013 § 1 Commento
Dato che ci piace godere dell’ alternarsi delle stagioni che ci stupiscono sempre con i colori e profumi, un tuffo nelle luci d’ autunnno e poi riprendiamo con gli scatti del sabato a zonzo .. Buon martedì !
Botteghe romane, la mappa
26 settembre 2013 § 7 commenti
Come sempre vago partendo dalla stradina indicatami da un amico, o dal ricordo di una bottega che stava proprio lì, ne sono certa, ma che non ritrovo, e finisco per (ri) scoprire cose ancora più belle, le botteghe, dimenticate e perse nella memoria . http://www.botteghiamo.it/ é un progetto che invita a riscoprire percorsi alla scoperta degli antichi mestieri , artigiani e botteghe: orafi, restauratori, mosaicisti , sarti, falegnami … alle spalle di Piazza Navona, passeggiando con la mappa disegnata a mano con china e acquarelli , partendo da Via Sora, v. del Governo Vecchio, Piazza della Pace, Via del fico, la mappa vi guiderà nei vicoli dimenticati di una Roma dimenticata : dal celebre forno di Campo de’ Fiori, al Calzolaio Mario Cecchi, dal sarto Scavelli alla gelateria del Teatro (ho assaggiato cioccolato bianco e basilico) … ecco una panoramica di quello che andremo a vedere nel prossimo autunno. Vi lascio qualche immagine , tappa dopo tappa troveremo anche il cappellaio dell’ antica manifattura cappelli, e i tessuti artistici decorati a mano. Un mondo che si snoda a ridosso del Tevere, a destra e a sinistra di Corso Vittorio Emanuele. Chiudi gli occhi un momento e quando li riapri non sei nella Roma caotica ma in un paesino silenzioso e curato, i turisti nei bar, lenti e tranquilli a degustare questo silenzio. Impossibile vero? Invece no. E’ proprio così. E ora, con questa mappa che trovate anche nel sito sono sicura che la ricerca sarà mirata e non più casuale ! Buone passeggiate.
Missione compiuta (luoghi da esplorare prossimamente, in compagnia)
10 settembre 2013 § 2 commenti
ps. Accanto ho trovato una gelateria molto interessante, ho fatto scatti , forse l’arredamento colpisce troppo (sembra di essere in un igloo o una nuvola, come spiegano andando nel sito : http://vimeo.com/bcaa/vicefloor) e fai fatica a non lasciarti distrarre dal cogliere e gustare i sapori della Sicilia nei vari gusti, molto ricercati : ho preso mandarino di Sicilia e Crumble di mirtilli (lieve sapore di cannella), molto buono, i pezzetti di crumble facevano crunch crunch e mi si attaccavano ai denti e faticavano a sciogliersi, ma si sa, il crumble é così !!
Vi lascio l’elenco degli altri gusti, non sapevo quale scegliere, sono tornati di moda i gelati dentro i cestelli o pozzetto, ricordate?
Vi lascio il sito, un gelatone qui, ve lo consiglio proprio:http://www.viceitalia.it/vice/
I gusti strepitosi:
CIOCCOLATO AL LATTE E MENTACACAO
VALRHONA AL GRAND MARNIER E ARANCE CANDITE
ZABAIONE AL MARSALA FLORIO TERRE ARSE
MANDORLA DI NOTO E SBRISOLONA
CHEESE CAKE AI MIRTILLI
VIN SANTO ANTINORI E CANTUCCI
PINOLATA PASSITO DI PANTELLERIA CON UVETTA E SBRISOLONA AL CACAO NOCCIOLA TONDA GENTILE DELLE LANGHE IGP
YOGURT ETNA
PURO PISTACCHIO DI BRONTE IGPbCREMA ALL’bUOVO DI PARISI
CREMA VANIGLIA DEL MADAGASCAR
MELONE FRANCESINO ALBICOCCA ZENZERO E VANIGLIA
FICHI / FICHI SETTEMBRINI
CRUMBLE DI MIRTILLI
MANDARINO DI SICILIA CIACULLI
Diary e aspettative – Fiammetta Bruni
Forno “PANELLA” – Roma, via Merulana n. 54
24 luglio 2013 § 3 commenti
Roma, una domenica del 2013 a luglio, da un lato area Self service, scegli il dolcetto più buono per te e ti siedi comodamente a leggere il giornale. La luce è forte, le vetrine riflettono oggetti che scopri tra i cornetti e le cuffiette da fornaio, estate bolle, con il tuo quotidiano una domenica tranquilla, bici e cane. Servizio accogliente, commesse simpatiche. Il pane, il cornetto, il fagottino ripieno di frutti di bosco, profumo e marmellata inglese. Riprendo fiato e mi siedo impaziente degustando il fagottino che è quasi una torta. Ci tornerò una domenica, non riesco più ad immaginarla, una mattina di domenica diversa da questo luogo. Da non perdere, in via Merulana 54. Ci venivo da bambina, quando era un semplice forno di pane. Ora un luogo per godere momenti semplici ma di qualità. Buon Panella a tutti !!!
Sabato in rosa .. country
15 settembre 2012 § 2 commenti
Che state a fare in casa con questo bel sole? E’ sabato pomeriggio, io ho visto molto rosa questa mattina e ve lo propongo, invitandovi, chi può, a fare un salto al negozio “Country Home” a Ciampino, dove vi aspettano tante novità mooolto country! Di questo negozio straordinario, negozio é davvero poco calzante, che dico? negozio? un paese dei balocchi divertente vi ho parlato in molti post e continuerò a farlo finché esisterà, prendere una boccata d’ aria in questo luogo magico é come farsi dare una abbracciata di coccole infantili, quelle che spesso ci mancano. Vi auguro un felice fine settimana, ciao ciao!
la grattachecca (dettaglio dell’ attrezzo per)
20 agosto 2012 § Lascia un commento
Ri-pubblico oggi a distanza di anni questo post, super cliccato nel blog; é in assoluto il post che anche in inverno ha maggiori visualizzazioni di tutti gli altri…leggete anche i commenti, alcuni un po’ datati ma simpatici e utili. Resto in attesa di completare il post con la vera storia della grattacheca, poeticamente raccontata dal nostro caro Angelo… aspetto con ansia, eh? così integriamo e facciamo riscoprire al mondo intero come un semplice attrezzo porti refrigerio nelle giornate luciferiane di questi giorni .. Buona settimana