Un saluto da Berlino
22 dicembre 2015 § 2 commenti
Mese della Peonia al Centro Botanico Moutan (Vitorchiano-VT)
15 aprile 2014 § Lascia un commento
Vi bastano 14 ettari di terreno con piante (esclusivamente, o quasi) di peonie per tuffarvi nelle braccia della primavera? No, dico, 14 ettari ! Quando mi é stata proposta questa gita pensavo di trovarmi di fronte al classico vivaio con qualche specie rara di una pianta che adoro, che in molti giardini e cortili si riesce a trovare. Qualche numero, dopo il 14: una volta effettuata la semina, occorrono due anni per vedere crescere la pianta e altri otto per il primo fiore! E che ti combinano a Vitorchiano (VT), nel 1993? Pensano di raccogliere una grande varietà di questa pianta (circa 600) e di creare un orto monotematico: il Centro botanico Moutan a circa 100 chilometri da Roma, uno spazio incredibile di profumi e colori, ormai punto di riferimento per universitari e studiosi di questa meravigliosa pianta. Ma non finisce qui, in questo angolo di paradiso é presente una boutique di cosmetici ed essenze, un giardino dove sedersi a sbocconcellare qualcosa, un design ricercato in ogni particolare (anche nei pannelli indicatori del percorso), tre colori ricorrenti: verde pistacchio, rosa geranio e lilla. Gli arredi i vasi, tutto contribuirà a farvi trascorrere una giornata in un luogo dove non finirete di stupirvi, profumato e tenuamente colorato. La peonia é uno dei miei fiori preferiti; quelle palle gigantesche dalle foglie tenere e trasparenti, leggere che ti viene voglia di tuffartici dentro, immagino quelle foglie su tessuti e foulard di seta, le sfumature del rosa sono incredibili, quel giallo all’interno, quei petali infilati uno dentro l’altro pressati e pronti ad esplodere rari e fragili. Avevo già scritto qualcosa sulla peonia, in questo blog; evidentemente la primavera mi porta sempre in certi luoghi dell’ anima dove ho trascorso l’ infanzia.
Che dite? Vi ho convinto? Fino a fine maggio troverete la fioritura nella sua massima esplosione, non perdete questa occasione ! Buona settimana!
https://www.youtube.com/watch?v=46mWURpld0k
Retrò design : anni 40, ’50, ’60, ’70
1 ottobre 2013 § 1 Commento
Le Botteghe degli artigiani si alternano a negozi che raccolgono oggetti di modernariato e vintage; uno di questi si trova a V. del Fico 20/21, “Retròdesign” con oggetti degli anni dal 1940 al 1970. Modernariato e oggetti vintage molto ricercati vi faranno fare un tuffo nel passato: sculture, sedie, tavoli e vasi di vetro pregiati rivivono mescolati con grande cura, ci sono riviste e dischi, il classico telefono con il disco dove infilare le dita per comporre il numero, soprammobili che senza esitazione ricordiamo aver visto nella casa di una zia negli anni ’60. Da vedere ! Ringrazio per l’accoglienza e le foto. (Cliccando sulle foto piccole vi si aprirà grande)
Missione compiuta (luoghi da esplorare prossimamente, in compagnia)
10 settembre 2013 § 2 commenti
ps. Accanto ho trovato una gelateria molto interessante, ho fatto scatti , forse l’arredamento colpisce troppo (sembra di essere in un igloo o una nuvola, come spiegano andando nel sito : http://vimeo.com/bcaa/vicefloor) e fai fatica a non lasciarti distrarre dal cogliere e gustare i sapori della Sicilia nei vari gusti, molto ricercati : ho preso mandarino di Sicilia e Crumble di mirtilli (lieve sapore di cannella), molto buono, i pezzetti di crumble facevano crunch crunch e mi si attaccavano ai denti e faticavano a sciogliersi, ma si sa, il crumble é così !!
Vi lascio l’elenco degli altri gusti, non sapevo quale scegliere, sono tornati di moda i gelati dentro i cestelli o pozzetto, ricordate?
Vi lascio il sito, un gelatone qui, ve lo consiglio proprio:http://www.viceitalia.it/vice/
I gusti strepitosi:
CIOCCOLATO AL LATTE E MENTACACAO
VALRHONA AL GRAND MARNIER E ARANCE CANDITE
ZABAIONE AL MARSALA FLORIO TERRE ARSE
MANDORLA DI NOTO E SBRISOLONA
CHEESE CAKE AI MIRTILLI
VIN SANTO ANTINORI E CANTUCCI
PINOLATA PASSITO DI PANTELLERIA CON UVETTA E SBRISOLONA AL CACAO NOCCIOLA TONDA GENTILE DELLE LANGHE IGP
YOGURT ETNA
PURO PISTACCHIO DI BRONTE IGPbCREMA ALL’bUOVO DI PARISI
CREMA VANIGLIA DEL MADAGASCAR
MELONE FRANCESINO ALBICOCCA ZENZERO E VANIGLIA
FICHI / FICHI SETTEMBRINI
CRUMBLE DI MIRTILLI
MANDARINO DI SICILIA CIACULLI
Diary e aspettative – Fiammetta Bruni
anteprima
28 aprile 2011 § Lascia un commento
vetrina con tazza
17 febbraio 2011 § Lascia un commento
Mi piacciono, nell’ ordine: l’ idea di utilizzare le tavole impilate una sopra all’altra come cassetti espositori, verniciate di bianco, sono bellissime; il bianco e il nero che si alterna nei piccoli oggetti che si intravedono: le rondini, i biglietti sul piattino …. ; la tazza bianca finita lì per caso; il jeans ripiegato; il riflesso della vetrina che dona l’ idea di una texture con la pioggia. Buona serata !!!
Germogli casalinghi, ovvero un piccolissimo spazio verde in cucina
26 ottobre 2010 § 3 commenti
Abitando al piano terra non ho luce sufficiente per coltivare le piantine, che inesorabilmente finiscono per assumere un colorino sbiadito dopo appena pochi giorni dall’ acquisto, con le foglie spente verso terra. Pensando e ripensando a come poter ovviare a questo inconveniente e saziare un desiderio di verde casalingo, mi tornano in mente gli esperimenti che si facevano a scuola (soprattutto in questo periodo dell’ anno) con le lenticchie, l’ ovatta e l’ acqua: in pochi giorni dal coperchio sul quale erano poggiate le lenticchie, nascevano tanti fili di foglioline di un verde delicato e trasparente. Chissà se il mais abbia la stessa evoluzione, ho scopertodi sì. Le foglie sono allungate, molto più robuste e alternate a quelle più leggere delle lenticchie, messi tra i vasetti delle spezie, danno un tocco di vivacità e trasparenza sulla mensola in cucina. Bello vero?
Avatar (occhiali découpage)
1 agosto 2010 § 1 Commento
Per qualche giorno, per la serie tormentoni estivi, parlerò del découpage e delle sue applicazioni e risvolti non solo creativi ma divertenti. Vi anticipo subito che ho deciso di tappezzare con questa tecnica tutto ciò che mi capiterà a tiro nei prossimi giorni, per oggi ho ricoperto due oggetti, un paio di occhiali di quelli per la visione tridimensionale, che sono diventati così un oggetto di design da regalare, da tenere su uno scaffale, in mezzo ai bijoux, o che ne so … ovviamente non servono a nulla salvo che, una volta indossati, sbellicarsi dal ridere … cosa che abbiamo riccamente fatto a fine pomeriggio di una giornata domenicale all’ insegna del relax e del far niente (far niente di quello che non ci piace, naturalmente ). Pensate che sono le sette di sera e mi ritrovo con la casa in un disordine pazzesco, credo di aver tirato fuori tutti gli arnesi per giocare, ma sono appagata e felice . Gustatevi Alice, dunque, che stranamente si é prestata al gioco senza farsi tanto pregare … Bene, vi auguro una buona settimana, tanto sole e mare, a me va benissimo sul balcone !!! ciao cari
naturalmente ci sarò anche Moi !!!! .. prossimamente .
ciao, Donatella, tanti auguri !!!
Oh tazzina, vestita di nuovo ….
29 gennaio 2010 § 3 commenti
Questa tazzina da caffé qui, mi sta letteralmente logorando il cervello da qualche giorno. E’ un gioiellino di dettagli, rifinitissima nella sua ridotta dimensione. Mi fa impazzire l’ombra leggera dietro ogni vestito, a dare una rotondità maggiore e una tridimensionalità in poco spazio. E poi le sagome dei vestiti hanno un tocco di femminilità, c’hanno le curve (!!!) sembrano quasi indossati sulle tenere grucce. Che dire degli abbinamenti con le scarpine a punta con il tacco e le stringhe alle caviglie ? Un esempio di outfit che va tanto di moda oggi nei blog di fashion. Sono proprio impazzita per questa tazzina!! Buon fine settimana !
Le orecchie della gatta Campanella (prima parte)
18 febbraio 2009 § 4 commenti
Non è da tutti dipingere le pareti della camera da letto ispirandosi alle sfumature delle orecchie della propria gatta preferita e scoprire che aver giocato con i colori ha conferito all’ambiente un’aria fatata e magica, che stenti a toccare per non sciupare nulla ma da cui ti lasci penetrare. Sfumature ovattate, estremamente piacevoli e rilassanti. La gatta è Campanella, sorda e tranquilla, si è appropriata del letto a due piazze dove gode di quel colore tenue, parte della scenografia. Location di Silvia e Angelo, perfetto esecutore di quel colore incredibile alle pareti, alle ore tredici circa di una giornata di festa piena di sole . Ritornerei ben volentieri verso il tramonto tanto per vedere che colorazione ha assunto la parete lilla, che non é lilla, forse glicine, boh .. (e sicuramente si farà così tardi da trattenerci per un pezzo di pizza alla pala cucinata nel forno a legna … eh, Angelo, che dici? ;-)))) )
il mio angolo
29 gennaio 2009 § 3 commenti
Ecco, lo dico, quella scritta sul muro mi piace proprio tanto; acquistata da Mia Market, negozio di design che adoro e venero, in via di Ripetta . Qui in casa mi hanno preso in giro per una settimana, per via di quella scritta, perché avrei dovuto fare attenzione nel collocarla … dritta, ma era tanta la febbre, quella sera, di vederla appiccicata proprio lì come me l’ero immaginata tante volte, che la lettera “m” mi ha giocato lo scherzo di aprirsi senza avere la possibilità di correggere o tirarla via e rincollarla. Ognuno entrando in casa, diceva : “bella…ma é storta,” oppure, “la m é aperta rispetto alle altre lettere ” … “comprane altre, di scritte, ma chiama un muratore con la livella “… uffa …
Design anni ’60
30 novembre 2008 § Lascia un commento