Un saluto da Berlino
22 dicembre 2015 § 2 commenti
Piovono regalini !
21 dicembre 2009 § 2 commenti
La cosa più divertente del Natale é scoprire la fantasia nella ricerca dell’ oggetto che cerca di accontentare sia i propri gusti sia quelli di coloro che li riceveranno.
L’uva, il ciclamino, il macinapepe, il bicchiere
4 gennaio 2009 § 2 commenti
Per ottenere l’effetto “brina” sull’acino di uva, basta spruzzarci sopra un velo di zucchero .. a velo. L’effetto é molto decorativo. Suggerito, naturalmente, da Rocco (e i suoi fornelli) .
Sintesi del Natale per Fia
28 dicembre 2008 § 1 Commento
La mela avvelenata (di Biancaneve … ) di Piazza Navona. Non ho mai capito il nesso che c’era tra questo dolcetto, il Natale, la Befana, il Pan pepato. Fatto é che da sempre, immancabilmente, ritrovi questa semplice mela annegata nello zucchero caramellato, rosso ignoro come, venduta nella celebre piazza con le fontane a Roma durante il periodo natalizio. Ecco, per me la mela stregata rappresenta la sintesi del Natale nella mia infanzia.