Un saluto da Berlino
22 dicembre 2015 § 2 commenti
Senza titolo
19 marzo 2014 § 3 commenti
Buongiorno, questa é una prova di pubblicazione, perché ho finito in questo spazio l’ archiviazione gratis delle foto, ho pagato l’abbonamento a Flickr, ma tra qualche giorno inibiranno la possibilità di pubblicare direttamente su WordPress tramite quest’ultimo. Insomma, sono arrabbiata, pare che esistano solo Facebook e Twitter per avere servizi completi, oppure pagare gli spazi virtuali; evidentemente non basta loro subissarci di pubblicità e se una persona vuole continuare a mantenere in vita un piccolo blog senza ambizioni come considero la Factory, ti mettono nelle condizioni di dover dedicare ancora più tempo per poterlo fare. Il “copia” “incolla” funzionerà ugualmente? Proviamoci, ecco allora una vecchia foto scattata dopodomani di tre o quattro anni fa, in tema con la primavera che presto tornerà a sorriderci. Un abbraccio grande, ringrazio pubblicamente le amiche che puntuali ci salutano con i loro commenti. Un grazie a tutte.
Nella cucina
15 febbraio 2009 § 5 commenti
Tra gli oggetti in cucina si trovano colori e spiragli di luce insoliti e nascosti, ho giocato con essi una sera, mentre la lavastoviglie faceva il suo lavoro, nel silenzio della televisione stanca. Mi sono divertita.
il mio angolo
29 gennaio 2009 § 3 commenti
Ecco, lo dico, quella scritta sul muro mi piace proprio tanto; acquistata da Mia Market, negozio di design che adoro e venero, in via di Ripetta . Qui in casa mi hanno preso in giro per una settimana, per via di quella scritta, perché avrei dovuto fare attenzione nel collocarla … dritta, ma era tanta la febbre, quella sera, di vederla appiccicata proprio lì come me l’ero immaginata tante volte, che la lettera “m” mi ha giocato lo scherzo di aprirsi senza avere la possibilità di correggere o tirarla via e rincollarla. Ognuno entrando in casa, diceva : “bella…ma é storta,” oppure, “la m é aperta rispetto alle altre lettere ” … “comprane altre, di scritte, ma chiama un muratore con la livella “… uffa …
prima lezione: qualcuno di passaggio, riuscirà a spiegarmi …
10 gennaio 2009 § 1 Commento
come mai nel dettaglio c’è la profondità?
Questa mattina mi sono alzata presto. Giornata piovosa, fredda, ho voglia di colori, vado al vivaio. Umido. Trovo una delle tante piccole cose che mi piacciono: i bulbi. Anche se la primavera é ancora lontana, alcuni si sono dischiusi. Giacinto. Quando li trovi al supermercato sono giganteschi e appassiscono subito. Questi qui sono piccole cipolle con la pellicina violacea. I vasetti che li contengono sono colorati, stesso colore delle foglie che usciranno. Torno a casa, frenesia. Allestisco come sempre il set, sul balcone. All’inizio dei miei esperimenti avevo bisogno di spazio, non mi bastava mai, spostavo i vasi dei fiori in continuazione per reperire quella profondità che cercavo di introdurre nelle foto. Prova e riprova, mi sono resa conto che ora mi basta poco più di un metro di tavolo per avere l’illusione che ci sia qualcosa al di là. Quello che più mi stupisce – é qui che mi sento stupida – é che tanto più mi avvicino, tanto più i mondi del ravanello, del bulbo o della cipolla si “aprono”. Mi piace questa illusione. Avere in poco spazio infinite possibilità di “vedere”.
P.S.: passando lentamente il mouse sulle foto ci sarà qualche altra indicazione