“Storie del Sig. G. … dieci anni dopo – E pensare che c’era il pensiero”

14 Maggio 2014 § 2 commenti

10304571_869773113039459_7888718866190415187_n

https://www.facebook.com/events/699113180130835/?fref=ts

Condivido molto volentieri questo evento, visto da me diverse volte, ogni volta mi dona una emozione tutta nuova. Poche parole per invitarvi; non so se sia più importante l’evento di beneficenza o se sia più importante andare a vedere un bello spettacolo: ultimamente l’occasione di passare una bella serata fa bene all’animo anche per la solidarietà della quale c’è sempre bisogno. C’è Gaber, un grandissimo personaggio che finalmente si avrà la possibilità di ricordare, tornando a riflettere, attraverso i suoi monologhi e le sue canzoni ancora oggi attualissime. Su Gaber quindi non aggiungo nulla. Critico. Ironico. Amaro. Tutto questo ritroverete . Ma c’è un altro aspetto emozionante che mi porta a condividere questa serata. Vedere sul palco tre generazioni di artisti: un padre (Giancarlo Martella) alla chitarra, un attore e regista (Luca Martella) che sapientemente ha imbastito tutto lo spettacolo, un figlio (Matteo Martella) che accompagna con il sax  le varie melodie. L’attore ha saputo legare con l’ amore per l’ arte le sue radici al suo futuro, il suo passato e il suo futuro, trovandosi in mezzo a colui che l’ ha fatto crescere e colui che ha cresciuto. Te li immagini confrontarsi durante le prove, rivedere tempistiche e contaminazioni, alla fine la stima che provano l’uno per l’altro sarà l’elemento che incolla tutto lo spettacolo e che sono sicura mi farà spuntare di nuovo una lacrimuccia.

Info e prenotazioni nell’evento creato su Facebook
https://www.facebook.com/events/699113180130835/?fref=ts

10304571_869773113039459_7888718866190415187_n

Tag:, , , ,

§ 2 risposte a “Storie del Sig. G. … dieci anni dopo – E pensare che c’era il pensiero”

  • PATRIZIA ha detto:

    La grande mimica facciale di Luca Martella, la sua passione per il Teatro- Canzone di Gaber-Luporini, la musica intensa e raffinata e una straordinaria scelta di brani che spaziano attraverso il tempo per arrivare a un oggi tutto da inventare: due atti coinvolgenti pieni di ritmo e intensità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    NON MANCATE!

  • Angela ha detto:

    Grazie Fiammetta per le info….e’ una bellissima occasione per ricordare un grande ARTISTA e un grande UOMO…onore al merito! Noi forse ci incontriamo alla Race domenica 18!!!! Un forte abbraccio. Angela

Lascia un commento

Che cos'è?

Stai leggendo “Storie del Sig. G. … dieci anni dopo – E pensare che c’era il pensiero” su La factory di Fia.

Meta